Negli ultimi anni è cambiato molto il mondo della fotografia. Certe persone pensano che la…
Vi è mai capitato, aprendo ad esempio un video sulla nota piattaforma di condivisione (Youtube), di imbattervi in una breve pubblicità che vi racconta come sia semplice e alla portata di tutti costruire un sito web utilizzando un certo servizio gratuito?
Personalmente, quando vedo quel breve spot, mi viene da sorridere. Oggi va di moda “improvvisarsi”: siamo tutti blogger, cuochi, scrittori, musicisti… e perchè no, web designer. Perchè no, in fondo? No. Io credo che ogni mestiere (e costruire siti è un mestiere) abbia bisogno di una solida base di professionalità. Non è un concetto poi così banale come di primo acchito potrebbe sembrare, o comunque, non è un concetto che sempre abbiamo ben presente.
Dal mio punto di vista, la base di professionalità non è costituita tanto dal titolo di studio, cioè dal dato formale, ma dalla realtà concreta dello studio che effettivamente è stato svolto sulla materia.
E per costruire un sito web, credetemi, occorre studiare; non basta “improvvisarsi web designer”, così come per dare vita a un’ottima pizza e definirsi “pizzaiolo” non basta aver comprato la scatola della Pizza Catarì.
Molti di voi, leggendo questo articolo, penseranno forse che si tratti di una ovvietà, ma è un’ovvietà che tendiamo a dimenticare e per questo motivo ho voluto sottolinearla.
Ed ecco infine il mio personale significato di “costruire un sito web”: una perfetta fusione tra arte, tecnologia, attento studio e cura di ogni dettaglio… senza dimenticare il primo motore di ogni bella creazione: la passione. Perchè costruire un sito è creare.
Negli ultimi anni è cambiato molto il mondo della fotografia. Certe persone pensano che la…
Scrivici.
COPYRIGHT © 2016 Il Mio Web è un progetto di Smart Siti Web di Dario Martinetti.
sede legale: C.so Moncalieri 64 - 10133 - Torino
P.I 11543300013
Tutti i diritti sono riservati.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.
Luogo del trattamento: Irlanda – Privacy Policy.
Ciao ragazzi, grazie mille per questo articolo. Condivido subito su Google Plus. Buon pomeriggio e buon 25 Aprile a tutti.
Grazie per questo post, davvero, mi ha aiutato tanto.
Comunque mi garba molto il layout del tuo blog, sai dirmi per
caso che tema usi?
Ciao Marco! Grazie per il tuo commento! Siamo una web agency e lavoriamo con siti custom con template realizzato da noi in base alle esigenze del cliente.
Se per caso ti interessa uno dei nostri prodotti, non esitare a contattarci.
I nostri recapiti telefonici sono: 347 5537058 / 011 6602282
Grazie!